Sessantadue consulenti Innovage da tutta la Svizzera hanno risposto all'invito della rete Suisse Romande per la conferenza annuale 2021 a Neuchâtel. Nella prima parte della conferenza un tour della città ha svelato i luoghi architettonici salienti della Belle Epoque. Le informazioni di storia contemporanea hanno ben descritto la relazione tra le infrastrutture avanzate per il tempo e il boom del turismo.
Nella seconda parte un'analisi differenziata di tre progetti ha dimostrato come le reti siano state in grado di mobilitare risorse tecniche e temporali e come abbiano avuto successo, in collaborazione con il grande impegno dei e delle committenti:
La rete Berna-Soletta ha riferito in merito alla fase pilota di un dialogo basato sulla fotografia tra persone affette da demenza e studenti e studentesse. Lo scambio di immagini di proprietà delle parti interessate ha portato al ritorno dei ricordi delle persone con disabilità e a nuove idee per i giovani.
Il parco giochi avventura di Winterthur attende una consulenza per lo sviluppo del piano di comunicazione e l’apertura del parco giochi. La rete di Zurigo ha inoltre accompagnato la preparazione del piano aziendale e della copertura finanziaria provvisoria. Nel 2020 il parco giochi ha vinto il premio per la gioventù della città di Winterthur.
La rete Suisse Romande ha seguito la costruzione della seconda Villa Yoyo a Neuchâtel. Il punto d’incontro del quartiere è sorvegliato e aperto ai bambini dopo le lezioni. È un luogo di sostegno e di incontro per i bambini, dal punto di vista finanziario, culturale o sociale. Nel 2019 si sono avvalsi di quest’offerta ben trecento bambini provenienti da centocinquanta famiglie originarie di trenta nazionalità.
Nelle prossime settimane Innovage si presenterà alle sue e ai suoi committenti e alle future consulenze con un nuovo sito web dotato di un nuovo design e con lo slogan “l’esperienza crea futuro". I membri di quasi tutte le reti si sono impegnati a fondo nello sviluppo del concetto di comunicazione. Il sito web e le presenze sui social media diventeranno più vivaci e articolate. Tutte le reti sono state incoraggiate a partecipare con i propri contributi.
Alla rete Suisse Romande è stato reso un grande “merci” per aver ospitato la conferenza con un’organizzazione perfetta e un ampio spazio per gli scambi.


