Uesto sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito web, l'utente accetta la nostra politica sulla privacy.

Sei domande a ??? Oggi con: Ursula Naef

Ursula Naef, 1956, Responsabile per la formazione della rete Berna-Soletta, Presidente Collegium 60plus

Quali sono state le tue tre funzioni professionali più importanti?

Dopo la laurea, sono stata nominata insegnante di liceo. Oltre alle mie attività didattiche, sono stata responsabile della qualità dell'insegnamento e, negli ultimi anni, della direzione scolastica.  

Da quanto tempo sei presso Innovage?

Dal 2018 

Per quale motivo?

Ho lavorato sodo e quando sono andata in pensione ho sentito una specie di vuoto. L'ampia gamma di attività di consulenza e di lavoro svolto dalla rete stessa è perfettamente connessa alla mia attività precedente.  

Cosa ti ha motivato a metterti a disposizione come responsabile della formazione?

Non ho cercato l'incarico, che invece mi è stato chiesto. Sono entusiasta e non so dire di no se mi interessa qualcosa. Nel frattempo, dovrei imparare a dire di no, ma è difficile iniziare quando si hanno progetti e compiti in corso.  

Cosa vorresti ottenere?

Mi sta particolarmente a cuore che le persone possano esprimersi, prendere posizione senza paura e che possano essere ascoltate. Mi piace osservare i processi di comunicazione. Di tanto in tanto si riesce ad appianare i malintesi, ad esempio, a coinvolgere chi sta in silenzio, a influenzare il clima delle conversazioni o addirittura a raccogliere le opinioni in modo che un gruppo possa trovare delle soluzioni.  

Qual è il tuo prossimo obiettivo?

Non ho un obiettivo preciso. Trovo interessante collaborare a progetti - anche complessi - in modo che alla fine si ottenga un risultato concreto, come ho fatto recentemente con il concetto di comunicazione di Innovage.ch. Sto cercando di imparare a valutare il potenziale di realizzazione dei progetti e a fare il necessario per realizzarli - in modo che, se possibile, siano condivisi da tutti.