Un incontro con Innovage - Konstantin Kehl
Nel novembre 2024 ho avuto l'onore di tenere un discorso alla conferenza annuale di Innovage a Zurigo. L'argomento era la questione di come i consulenti Innovage possano rimanere rilevanti in futuro e creare valore aggiunto per la società. Le mie tesi erano volutamente formulate a punti. Alla fine della presentazione mi ero convinto: Innovage sarà ancora necessaria nei prossimi anni, ma il ruolo dei consulenti cambierà.

Servono meno competenze tecniche specifiche e più soft skills, esperienza di vita e competenza nel coaching, nel mentoring e nel supporto ai processi. I consulenti Innovage agiranno sempre più come facilitatori, come guide attraverso sfide complesse, come apripista di reti e meno come esperti in senso tradizionale.
Sono rimasto particolarmente colpito dalla reazione alla mia presentazione. Mentre i primi partecipanti si stavano già dirigendo verso il buffet del pranzo, con gli altri si è sviluppata un'intensa discussione - critica, aperta, impegnata. Le mie tesi sono state esaminate, oggetto di riflessione e di discussione. Raramente mi è capitato di assistere a un dibattito così approfondito a seguito di una presentazione.
In quel momento ho capito che l'impegno di Innovage è genuino, serio e basato sulla convinzione. Qui ci sono persone appassionate del loro lavoro e per le quali il loro contributo è molto più di un semplice passatempo, ma una partecipazione autentica. Sono grato che esista Innovage: un luogo in cui le persone contribuiscono con la loro esperienza, con le loro competenze e, non da ultimo, con la loro conoscenza della natura umana, al fine di rafforzare le iniziative e i progetti della società civile e di metterli in moto.
Mi ha fatto particolarmente piacere vedere l'entusiasmo, la semplicità e l'apprezzamento reciproco con i quali i partecipanti interagivano l'uno con l'altro. Dopo tutto, la ricerca sul volontariato mostra chiaramente che la buona volontà e l'altruismo da soli non bastano. L'impegno ha bisogno di significato, ma anche di gioia e di connessione sociale. Tutto questo si può percepire a Innovage.
Forse in occasione di una delle prossime conferenze annuali, ad esempio tra tre o cinque anni, ci guarderemo indietro: quali delle mie previsioni si sono avverate e dove invece si sono rivelate errate? Come ricercatore, sono abituato al fatto che non tutte le ipotesi trovano conferma nella realtà, ma è proprio questo fatto e la relativa discussione a rendere entusiasmante questo mestiere.
Sull'autore Konstatin Kehl

Il Prof. Dr. Konstantin Kehl svolge attività di ricerca e docenza presso la ZHAW. Le sue competenze comprendono la ricerca su effetti e loro valutazione, politica sociale/servizi sociali e organizzazioni non profit. Ha condotto e gestito progetti di ricerca finanziati da uffici federali, organizzazioni di assistenza sociale e dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica. È autore di numerosi articoli e libri specialistici.