Uesto sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito web, l'utente accetta la nostra politica sulla privacy.

Riflessioni

A un certo punto si raggiunge l'età dell’AVS e smette di lavorare, almeno ufficialmente. Questo stato si chiama pensione, ma non è accompagnato dall’arresto dell’attività, bensì da un suo riorientamento. Forse è la partenza per nuovi lidi; forse il desiderio di un impegno volontario - in un luogo dove l'esperienza (di vita) e le conoscenze acquisite possano essere messe a frutto. Invecchiare offre delle opportunità. 

Diverse personalità hanno pensato a questo. Li pubblichiamo in rapida successione. 

Sven Reinecke - Perché la gestione no-profit è la vera disciplina suprema

In un mondo spesso dominato dalla massimizzazione dei profitti e dall’andamento delle azioni in borsa, vorrei dare uno sguardo a un altro aspetto…

Continua a leggere

Benjamin Bargetzi - Perché soffriamo: L'illusione del controllo e la via della libertà - senza spiritualità, con le sole neuroscienze

La sofferenza è una parte inevitabile dell'essere umano. Tuttavia, la causa di questa sofferenza non risiede nel mondo esteriore in sé, ma nel modo in…

Continua a leggere

Jean-Daniel Gerber - Gli anziani superano i giovani

Il titolo suona provocatorio: dopo tutto, è stata la generazione più anziana a creare la prosperità della Svizzera. È ancora così oggi? La tredicesima…

Continua a leggere

Corina Caduff - Dare forma al morire

Oggi viviamo più a lungo, il che significa che viviamo più a lungo con malattie gravi e mortali; questo significa a sua volta che stiamo morendo più a…

Continua a leggere

Matthias Mölleney - Conflitto generazionale o alleanza per il futuro? Alla ricerca di un nuovo sistema di coordinate

Tutto cambia - è sempre stato così. Ma quello che stiamo vivendo oggi è diverso. Più veloce. Più fragile. Il progresso tecnologico, le crisi globali e…

Continua a leggere

Theo Martin - Dedicarsi ai membri esistenti

Si parla ovunque di sviluppo dei giovani e si tratta pur di un tema estremamente importante; nessuno sport può crescere senza giovani talenti.…

Continua a leggere

Melanie Häner-Müller - Propositi per il nuovo anno per l'assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS)

Nel marzo 2024 l'elettorato svizzero ha deciso di introdurre una tredicesima rata di pensione AVS, che sarà versata a partire dal 2026. Senza…

Continua a leggere

Bernhard Schmidt - La libertà di agire responsabilmente

Avete lavorato coscienziosamente per 45 anni, a volte con più entusiasmo, a volte con meno. Nel complesso, avete condotto una vita lavorativa…

Continua a leggere