Uesto sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito web, l'utente accetta la nostra politica sulla privacy.

Riflessioni

A un certo punto si raggiunge l'età dell’AVS e smette di lavorare, almeno ufficialmente. Questo stato si chiama pensione, ma non è accompagnato dall’arresto dell’attività, bensì da un suo riorientamento. Forse è la partenza per nuovi lidi; forse il desiderio di un impegno volontario - in un luogo dove l'esperienza (di vita) e le conoscenze acquisite possano essere messe a frutto. Invecchiare offre delle opportunità. 

Diverse personalità hanno pensato a questo. Li pubblichiamo in rapida successione. 

Felix Schneuwly: Invecchiare non mi è mai stato amichevole

La mia crisi più grande l'ho avuta quando ho compiuto 20 anni. Frivolezza e scappatelle sono finite e c’è solo ragione e funzionamento; potevo solo…

Continua a leggere

Markus Leser: …..... e all'improvviso eccola lì: la vecchiaia.

Allora, mi occupo professionalmente del tema della "vecchiaia" da quando avevo 26 anni e improvvisamente, dopo 37 anni, questo tema mi tocca…

Continua a leggere

Rose Ehemann: L'arte come catalizzatore

Il tempo che ho potuto trascorrere al Living Museum di New York come arteterapeuta durante i miei studi – pur con le esperienze traumatiche descritte…

Continua a leggere

François Höpflinger: Sulla generatività della terza età

Ogni gruppo ha il diritto di sostenere i propri interessi e questo vale anche per la popolazione degli anziani. Tuttavia, è nell'interesse stesso…

Continua a leggere

Fritz Lehmann: Il momento più bello e significativo della mia vita

"La giovinezza è una malattia che si cura da sola" afferma un proverbio gallese. Il mio medico era del parere contrario: "Se continui a sgobbare così,…

Continua a leggere

Markus Zürcher: Soluzioni innovative e concrete

Come in tutti i Paesi avanzati, la Svizzera osserva un aumento della longevità e un calo della natalità. Questa configurazione provoca da sé…

Continua a leggere

Peter Schibli - a proposito della propria finitudine

Inge è morta due anni fa. Ci ha lasciati deliberatamente, con dignità e il sorriso sulle labbra. Un anno fa è morta Maria. Debole, indifesa,…

Continua a leggere

Françcois Loeb - Quando l'età si fa avanti...

Sì, qualcosa si scheggia quando la vecchiaia suona alla porta. Esige di entrare e nessuna serratura di sicurezza, per quanto forte, può impedirglielo.…

Continua a leggere