Uesto sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito web, l'utente accetta la nostra politica sulla privacy.

Riflessioni

A un certo punto si raggiunge l'età dell’AVS e smette di lavorare, almeno ufficialmente. Questo stato si chiama pensione, ma non è accompagnato dall’arresto dell’attività, bensì da un suo riorientamento. Forse è la partenza per nuovi lidi; forse il desiderio di un impegno volontario - in un luogo dove l'esperienza (di vita) e le conoscenze acquisite possano essere messe a frutto. Invecchiare offre delle opportunità. 

Diverse personalità hanno pensato a questo. Li pubblichiamo in rapida successione. 

Severin Moser - Portare i dipendenti più anziani al centro dell'attenzione

Tutti vogliono invecchiare, ma nessuno vuole essere vecchio. Eppure, soprattutto in Svizzera, di solito invecchiamo in buona salute e quindi ancora…

Continua a leggere

Heinz Frei - 66 anni…

A 66 anni inizia la vita - io mi trovo in questa fase della vita! Nel mio caso, sto concludendo volontariamente e in modo sano un'altra parte della…

Continua a leggere

Carl Baudenbacher - Il pensionamento è fuori questione

Ho esercitato per molti anni come giudice e sono stato presidente della Corte EFTA, prima a Ginevra e quindi in Lussemburgo e ho ricoperto ruoli di…

Continua a leggere

Silvio Barandun - La Nati generazionale

Ogni uno o due anni - e quest'anno è uno di quelli - la parola contratto intergenerazionale è sulla bocca di tutti in Svizzera in seguito a una…

Continua a leggere

Darleen Pfister - Democrazia guardandosi negli occhi

"Alla tua età non lo capisci" o "Quando avrai fatto esperienza di vita, allora...": le competenze e l'esperienza sono spesso sottostimate in base…

Continua a leggere

Christoph Sigrist - Abbracciare la vecchiaia!

Nei primi mesi di quest'anno ho fatto un tour di addio in relazione alle mie dimissioni da pastore del Grossmünster di Zurigo, passando da un giornale…

Continua a leggere

Isabelle Zuppiger - Sviluppare la capacità di sopportare la solitudine

"Malattia non significa solitudine. Ciò che è problematico è piuttosto l'allentamento della capacità di sopportare la solitudine", afferma il filosofo…

Continua a leggere

Alice Hofer - Metamorfosi

Recentemente qualcuno si è rivolto a me con la richiesta di avvicinarsi alla natura della transitorietà. Da questo percorso è emerso che la mancata…

Continua a leggere