Uesto sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito web, l'utente accetta la nostra politica sulla privacy.

Isabelle Zuppiger

Isabelle Zuppiger, nata nel 1958, ha completato la sua formazione di base nel settore sanitario prima di studiare scienze umane e sociali all'Università di Zurigo, conseguendo un dottorato in psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Dopo aver lavorato nel settore sanitario, ha acquisito esperienza professionale come assistente di ricerca presso l'Ufficio Risorse Umane dell'Amministrazione Federale di Berna, come responsabile della consulenza professionale, accademica e di carriera presso il Dipartimento dell'Educazione e della Cultura del Cantone di Lucerna e come responsabile della consulenza professionale presso il Dipartimento dell'Educazione del Cantone di Zurigo.

Per approfondire le sue conoscenze economiche, ha conseguito un Executive MBA presso l'Università di San Gallo (HSG). Dopo 12 anni intensi ed entusiasmanti come manager nella pubblica amministrazione, negli ultimi anni della sua carriera professionale Isabelle Zuppiger ha deciso di lavorare come fondatrice e consulente nella sua società di gestione e sviluppo del personale (https://www.isabellezuppigerpersonal.ch/). Si è impegnata anche nella politica professionale come presidente di “profunda-suisse”, un'associazione professionale per la consulenza professionale, accademica e di carriera, e come docente presso la Scuola Superiore di Scienze Applicate di Zurigo e presso l’Università di Zurigo.

Anche dopo aver raggiunto l'età della pensione, continua ad impegnarsi in mandati singoli. Le sue consulenze si focalizzano su un rigoroso orientamento alle risorse e alle soluzioni, ovvero le aziende e gli individui vengono messi in condizione di riconoscere, rafforzare e sviluppare le risorse e il potenziale, sia organizzativo sia personale. Negli ultimi anni si è concentrata sempre più nel nuovo campo della "psicologia positiva". Con riferimento alle imprese e al mondo del lavoro, vuole comprendere ancora meglio i fattori e i processi che consentono agli individui e alle comunità di condurre una vita lavorativa soddisfacente – superando il burnout.

Nella vita privata, Isabelle Zuppiger vive con il suo cane e i suoi gatti nella campagna della Svizzera orientale. Si sente di casa in tutta la Svizzera grazie alla sua precedente residenza a Lucerna (pendolando con Berna) e a Zurigo, nonché alla sua seconda casa in Ticino.