Sei domande per ??? Oggi con: Roland Huber
Roland Huber, Responsabile Rete Innovage Grigioni
Da quando fai parte di Innovage?
Dal 2012. Insieme ad altri quattro membri fondatori, mi sono impegnato nella costituzione della Rete Innovage Grigioni
Perché?
"Cosa viene dopo?" Queste e altre domande simili ci occupano al più tardi quando ci avviciniamo all'età della pensione. Nella ricerca di possibili risposte, mi sono imbattuto nel progetto Innovage. La filosofia, la visione e la struttura di Innovage mi sono piaciute.
Che cosa ti ha motivato a metterti a disposizione come responsabile della rete Grigioni?
Dopo una breve interruzione con Innovage, in seguito a mandati nell'economia privata, sono ritornato nella Rete Innovage Grigioni nel marzo 2020. La visione e l'idea sono state consolidate dalla fondazione. I numerosi progetti completati con successo, nel frattempo, nei Grigioni confermano pure la necessità di questa organizzazione. Con l'assunzione della presidenza nella primavera del 2021, posso contare su un solido punto di partenza, grazie al pluriennale e lodevole presidente, Jakob Lerch.
Che vorresti ottenere?
Come una delle nove Reti in Svizzera, Innovage Grigioni mette gratuitamente a disposizione della società l'esperienza e la competenza dei suoi membri per progetti di pubblica utilità. Vorrei impegnarmi ad accogliere tra le nostre file altri consulenti esperti, per realizzare assieme altri progetti di successo.
Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?
I miei obiettivi presidenziali per il futuro della nostra Rete sono, oltre alla ricerca di nuovi consulenti, l'acquisizione di nuovi progetti ed un'accentuata comunicazione al pubblico delle attività della nostra Rete.